REIKI BLOG‎ > ‎

La Vera Storia del Reiki




usui
Frank Arjava Petter è un insegnante di Reiki tedesco che ha vissuto per sette anni a Sapporo, in Giappone (dal 1993 al 2000) in Giappone, e che dedicandosi alla ricerca della verità storica intorno alla figura di Usui ha rinvenuto la tomba del Maestro Usui stesso e una copia della dispensa didattica che egli era solito dare agli studenti dei suoi seminari di Reiki. Si tratta in sostanza del Manuale Reiki Originale del dr. Mikao Usui.


Dario Canil e Frank Arjava Petter illustrano le nuove scoperte dell'insegnante tedesco nel libro

La Vera Storia del Reiki, 1999, Edizioni Gb, Padova.

In uno dei 4 cimiteri Saihoji, a Tokyo, c'è la tomba di Mikao Usui e, accanto ad essa, è stata eretta una lapide (Usui Memorial) in pietra naturale incisa con ideogrammi (Kanji) di giapponese antico per onorare nel tempo la storia di Mikao Usui.


Ben lungi dall'essere utile solo per la guarigione, il suo originale metodo Reiki mirava al rafforzamento del senso della presenza, della consapevolezza, del riconoscimento della natura spirituale dell'uomo. Per Usui l'armonia, l'equilibrio, la disciplina interiore favorite dal Reiki, così come il contatto con i propri talenti naturali e il benessere psico-fisico avevano lo scopo spirituale di avvicinare l'uomo alla sua autorealizzazione.


la vera storia del reiki
La Vera Storia del Reiki, 1999, Edizioni Gb, Padova.




Comments